Mostra Donne allo specchio. Eleganza, emancipazione e lavoro nella moda tra “800 e 900”

Classe 5°G

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

La mostra “Donne allo specchio. Eleganza, emancipazione e lavoro nella moda tra ‘800 e’ 900” è un percorso espositivo che, con la classe 5°G, abbiamo esplorato il 16 aprile al Palazzo Bossi Bocchi di Parma. È un percorso multisensoriale dedicato alla moda e ai diversi ruoli della donna in questo particolare periodo storico. Attraverso dipinti, disegni, – tra cui opere di Giovanni Boldini e Pompeo Mariani-appartenenti alla collezione Bruson di Fondazione Cariparma, abbiamo ammirato manifesti pubblicitari, riviste di settore, cataloghi di moda, abiti e accessori originali dell’epoca. Le opere sono accompagnate da didascalie interattive, tattili ed olfattive.
Interessante conoscere la storia delle donne lavoratrici nell’industria tessile e, in particolare a Parma, nella confezione di busti per signora. Tale attività, nel 1907,sarà segnata dal primo sciopero delle bustaie di Parma, che si ribellarono ai salari inadeguati e alle condizioni di lavoro proibitive. 
La mostra pone l’accento anche sulla produzione del profumo a Parma e su quella del merletto di Burano.
Docenti accompagnatori:
Prof.ssa Margherita Campanini
Prof.ssa Angela Malinconico

Luoghi

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Circolari, notizie, eventi correlati