Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Visita presso il gruppo Arkema del 9 marzo 2023

Innovazione, tutela dell’ambiente e sostegno delle comunità di appartenenza.

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

Il Gruppo Arkema è nato come spin-off di Total, è presente in 55 paesi, con un fatturato di 11,5 miliardi di euro e 21.100 dipendenti, il Gruppo Arkema è uno dei leader nella chimica di specialità. Mette al centro della propria strategia innovazione, tutela dell’ambiente e sostegno delle comunità di appartenenza, facendo sua una visione della sostenibilità a 360°, che si estende anche alla dimensione economica e sociale. In Italia è presente con 4 siti (Anagni, Boretto, Spinetta e Gissi).

Il sito di Boretto (RE)

 Lo stabilimento di Boretto, in provincia di Reggio Emilia, è specializzato nella produzione di copolimeri acrilici, copolimeri acrilici stirenici, copolimeri vinilici versatili e copolimeri vinilici. La sua superficie è di 50.000 metri quadrati e ha oltre 85 dipendenti. All’interno dello stabilimento vi è anche uno dei laboratori di Ricerca&Sviluppo del Gruppo Arkema in Europa.

 

CLICCARE SULLE IMMAGINI:

 

 

 

Luoghi

Circolari, notizie, eventi correlati