Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uscita Didattica al Centro di Formazione Aquatechnik: un’occasione di crescita.

Classi 3°D, 4°D e 5°D

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Il 5 marzo 2025, le classi 3°D, 4°D e 5°D hanno avuto l’opportunità di partecipare a un’uscita didattica presso il centro di formazione di Aquatechnik, un’azienda leader nel settore della tecnologia e dei sistemi per l’efficienza idrica. Questa visita ha rappresentato un’importante occasione per approfondire le conoscenze teoriche e pratiche degli studenti riguardo alla scelta dei materiali e ai sistemi innovativi prodotti dall’azienda.

Un Incontro con l’Innovazione

Accolti dal Responsabile Tecnico e dal Senior Consultant insieme al personale esperto di Aquatechnik, gli studenti hanno iniziato la visita con una panoramica sull’azienda e la sua missione: sviluppare soluzioni sostenibili per la distribuzione dell’acqua. Attraverso presentazioni interattive, dimostrazioni pratiche e visita alla stanza afona (hanno potuto confrontare la portata e rumore  con l’assorbimento della pompa utilizzando le diverse tipologie di impianto, i ragazzi hanno potuto esplorare diversi tipi di materiali utilizzati nei sistemi di adduzione e distribuzione, comprendendo l’importanza di ciascun componente nel garantire efficienza e sostenibilità.

Laboratori Pratici e Attività Interattive

Uno dei momenti salienti della giornata è stato il laboratorio pratico, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di manipolare vari materiali e strumenti mettendo le mani sul campo. Guidati da esperti, hanno potuto osservare da vicino come i materiali differiscono in termini di resistenza, durata e impatto ambientale. Questa esperienza pratica ha consentito loro di mettere in discussione le proprie conoscenze e di vedere come le scelte tecniche influenzano la qualità del prodotto finale.

Inoltre, il focus sulla sostenibilità ha permesso agli studenti di riflettere sull’importanza di utilizzare materiali eco-compatibili e di progettare sistemi che riducono il consumo di energia elettrica alla pompa. L’azienda ha presentato soluzioni innovative, come il sistema safety in grado di ridurre le perdite di carico nei circuiti assicurando un risparmio energetico di circa 3 volte rispetto ai sistemi di giuntura a pressare, che rispondono alle esigenze moderne, ma contribuiscono anche a preservare le risorse naturali per le future generazioni.

Al termine della visita, gli studenti hanno espresso entusiasmo e gratitudine per l’esperienza vissuta. Hanno compreso quanto sia fondamentale scegliere i materiali giusti e progettare sistemi efficaci per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. Questa uscita didattica non solo ha arricchito le loro conoscenze tecniche, ma ha anche ispirato un approccio più consapevole verso la sostenibilità.

In sintesi, la visita al centro di formazione di Aquatechnik ha rappresentato un’importante tappa nel percorso educativo delle classi 3°D, 4°DD e 5°D, fornendo loro strumenti e spunti per diventare cittadini più informati e responsabili nel rispetto delle risorse energetiche e naturali.

Luoghi

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Circolari, notizie, eventi correlati