Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto ”I colori del futuro” presso l’istituto Ipsia Primo Levi.

Edizione 2024-2025

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

Il primo incontro del progetto ”I colori del futuro”, edizione 2024-2025, sponsorizzato dalla Fondazione Pizzarotti, in collaborazione con Ottobre Africano, si è tenuta nell’aula magna dell’Ipsia venerdì 18 ottobre dalle ore 11 alle ore 12.30 e ha visto come ospite Semhal Tsegaye Abebe,( originaria dell’Etiopia, vive a Pisa) fondatrice del brand di moda sostenibile Almaz. L’evento è stato pensato in particolare per le classi del corso Moda e abbigliamento , ma aperto anche ad altre classi dell’istituto per conosce da vicino la storia e il lavoro di  una stilista  di nuova generazione, legata al design sostenibile, capace di esplorare  con  creatività e innovazione nuovi pattern e nuove grafiche senza dimenticare le sfide ambientali e sociali. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con Semhal, porre domande e scoprire come funziona  l’industria della moda e come muoversi in modo responsabile e rispettoso delle risorse naturali.

Articolo della Gazzetta di Parma:

SECONDO INCONTRO IN DATA 24-10-2024

Alidad

Nell’Aula Magna dell’Ipsia Levi si è svolto il 2° incontro del Progetto I colori del futuro. Le classi hanno incontrato l’attivista e scrittore di origine afgana Alidad Shiri, che ha raccontato il suo viaggio durato 4 anni , in fuga dalla guerra e dai talebani, fino ad arrivare a Bolzano, dove ha frequentato un Istituto professionale e poi la facoltà di Filosofia, dove si è laureato. La sua storia ha commosso e emozionato gli studenti e le studentesse, che gli hanno rivolto numerose domande, sia legate alla sua storia, sia legate alla situazione politica del suo paese d’origine. Al termine Alidad ha regalato due copie del suo libro ”Via dalla pazza guerra”, che sono state prese subito in prestito.

 

Luoghi

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Circolari, notizie, eventi correlati