Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fase conclusiva del concorso “Impara ad Intraprendere”, edizione 2023-2024, organizzato da CNA Parma

Partecipazione degli studenti di terza (3B e 3B), quarta (4A) e quinta (5A) del settore elettrico-elettronico dell’indirizzo Manutenzione ed Assistenza Tecnica.

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

Si è svolta venerdì 10 maggio 2024 la fase conclusiva del concorso “Impara ad Intraprendere”, edizione 2023-2024, organizzato da CNA Parma e CNA fo.er di Parma (CNA Formazione Emilia-Romagna), con l’obiettivo di trasmettere il valore della cultura imprenditoriale ai giovani studenti dell’istituto Ipsia Primo Levi di Parma.

È stato un momento importante durante il quale gli studenti di terza (3B e 3B), quarta (4A) e quinta (5A) del settore elettrico-elettronico dell’indirizzo Manutenzione ed Assistenza Tecnica, attenti e appassionati per le idee d’impresa realizzate, sono stati gli assoluti protagonisti.

Il Prof. Federico Ferrari, Dirigente Scolastico dell’Istituto ha ringraziato CNA Parma e CNA fo.er di Parma per la preziosa opportunità offerta agli studenti, mentre il Direttore di CNA Parma Andrea Allodi, il Presidente di CNA Parma Paolo Giuffredi, con i loro interventi hanno sottolineato l’importanza di dare spazio al linguaggio e alle capacità delle giovani generazioni, l’importanza del progetto il cui obiettivo principale è quello di facilitare l’incontro tra il mondo della scuola e il mondo dell’impresa

L’incontro ha visto la presenza dei Signori Gianluca Carrara e Alessandro Ligabue, ex studenti dell’IPSIA P. Levi, ora titolari di impresa, che hanno raccontato, in modo appassionato e coinvolgente, la loro storia scolastica e professionale; questo di stimolo per gli studenti futuro lavoratori.

Sara Bisacchi, (che con la collega Teodora Campanini ha coordinato il progetto e tenuto le lezioni in aula) ha illustrato le diverse fasi del lavoro svolto, presentando le idee di impresa realizzate dai gruppi di studenti.

Al termine della presentazione si è svolta la proclamazione dei progetti risultati vincitori e la consegna degli attestati a tutti i gruppi di ragazzi che hanno partecipato al concorso.

 

 

 

 

 

 

Luoghi

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Circolari, notizie, eventi correlati