Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

logo della Repubblica italiana

Manutenzione e assistenza tecnica

Qualifica regionale di Operatore meccatronico dell'autoriparazione

Descrizione

Profilo professionale. Lo studente che ha conseguito questo diploma conosce i principi fondamentali di funzionamento dei motori a combustione interna, ibridi ed elettrici, in relazione anche alle norme di sicurezza, di risparmio energetico e di inquinamento ambientale sia in ambito civile che industriale.
Interpreta correttamente i disegni tecnici, sa individuare ed eliminare anomalie di motori a combustione interna e loro accessori con verifica di funzionamento e indicazione dei costi.
È in grado, inoltre, di coordinare interventi di predisposizione, avviamento, controllo e manutenzione sui mezzi di trasporto ed eseguire le necessarie operazioni tecniche di regolazione e controllo.
Sa utilizzare gli strumenti elettronici di diagnostica e di controllo computerizzato. Sa utilizzare il Personal Computer e i programmi applicativi inerenti al Corso.
Sbocchi scolastici e professionali: impiego nelle industrie del settore, pubbliche
o private e nell’artigianato. Responsabile tecnico nelle autofficine autorizzate per le revisioni periodiche. Insegnamento nei laboratori scolastici. Attività in proprio. Accesso all’università e a corsi di specializzazione post-diploma.