Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

logo della Repubblica italiana

Industria e Artigianato per il made in Italy

Qualifica regionale di Operatore delle produzioni chimiche

Descrizione

Profilo professionale. Lo studente che ha conseguito questo diploma è in grado di comprendere e descrivere i problemi legati alla reattività chimica, ha consolidate conoscenze sulla struttura e sulla composizione delle sostanze, interpreta correttamente i fenomeni legati agli equilibri chimici, elettrochimici e biologici, conosce i principi teorici e la pratica delle tecniche analitiche chimiche e biologiche più usate.
Inoltre, è in grado di documentare e comunicare nelle forme più idonee gli aspetti tecnici del proprio lavoro; operare nelle varie fasi del processo chimico analitico e microbiologico, dal campionamento al referto; leggere e interpretare disegni di impianti di produzione chimici e biotecnologici; collaborare alla conduzione dei suddetti impianti, anche con compiti di controllo, utilizzando le tecnologie opportune.
È in grado di adeguare la propria preparazione al continuo evolversi delle conoscenze tecnico-scientifiche; correlare i contenuti disciplinari alle relative applicazioni tecnologiche. Sa utilizzare il Personal Computer e i programmi applicativi inerenti al Corso.
Sbocchi scolastici e professionali: impiego nelle industrie del settore farmaceutico, chimico, alimentare e nei laboratori di analisi pubblici e privati (tecniche, ambientali, biologiche, chimiche). Accesso all’università e a corsi di specializzazione post-diploma.