Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Debaters in Rete

Cyberbullismo e Ambiente

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

La nostra scuola ha partecipato al progetto Debaters in Rete, promosso dalla rete formata dalle scuole, IC. FERRARI, I.C.ALBERTELLI  NEWTON, I.C MICHELI, I.C. PUCCINI, nel quale sono stati attivati una serie di incontri per sensibilizzare gli studenti su temi di impellente attualità, come il cyberbullismo e l’ambiente.

I ragazzi, nei venti incontri (di circa  un’ora ciascuno), sono stati accompagnati dal Prof. Marrella (responsabile del progetto)  e da un gruppo di studenti delle classi 4F e 5F del nostro Istituto ( Caso, Stosic, Saccani, Avino, Terranova, Kumar e Benrhanou) che ha stimolato alla  riflessione sulle  tematiche proposte; gli alunni sono stati anche invitati a compilare un questionario in forma anonima.

L’IPSIA Primo Levi ha anche partecipato all’organizzazione dell’evento, fornendo le magliette colorate (ogni squadra ha avuto una maglietta di un colore diverso), la coppa per la squadra vincitrice e le targhe di partecipazione per tutte le altre squadre.

L’evento conclusivo si è svolto mercoledì 2 aprile presso i locali dell’Istituto Albertelli Newton e ha visto la partecipazione di tre squadre  di debaters per ogni scuola che si sono confrontate sui temi proposti.

I vari  Debates sono stati gestiti dai giudici di alcune scuole, fra cui le Prof.sse  Oliveri e Tarantino.

Alla fine ha vinto una squadra della Newton, ma tutti i ragazzi erano felici di aver partecipato a una giornata di festa collettiva.

Si ringrazia il DS prof. Federico Ferrari per aver aderito al progetto Debaters in rete.

Luoghi

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Circolari, notizie, eventi correlati