Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Circolare 146

Giornata sulla neve – Quando la neve fa scuola!

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Si comunica che entro giovedì 12/01/2023 si raccoglieranno le pre-adesioni per poter partecipare alla giornata sulla neve che sarà organizzata dal nostro istituto.

Il progetto sarà coordinato dai docenti Mauro Riccò, Luca Grassagliata, Francesco Marrella ed è stato ideato in modo da integrare le proposte della scuola affinché questa risulti sempre più APERTA, FORMATIVA e ORIENTATA ad una sempre maggiore interazione tra la scuola tradizionale, lo sport, le attività invernali e il mondo della montagna.

Si informa che potranno partecipare esclusivamente tutti gli alunni delle classi quarte e quinte del nostro istituto.

In allegato è possibile consultare il programma completo. In fondo alla circolare allegata troverete il tagliandino da compilare, ritagliare e riportare a scuola per poter partecipare all’iniziativa.

Le pre-adesioni verranno raccolte dai docenti sopra elencati referenti del progetto.

Di seguito troverete il programma definitivo con il preventivo delle quote individuali.

Clicca qui  ⇒  Preventivo definitivo giornata sulla neve

PREMESSA

Nell’ottica del grande valore educativo dello sci, questo progetto si propone di far conoscere e praticare questo sport invernale con la premessa di abbinare il gesto sportivo con la scoperta di un ambiente nel quale la natura rimane ancora incontaminata in modo che i ragazzi imparino a conoscerla e a rispettarla.

FINALITÀ
Questo progetto è stato ideato in modo da integrare le proposte della scuola affinché questa risulti sempre più APERTA, FORMATIVA e ORIENTATA ad una sempre maggiore interazione tra la scuola tradizionale, lo sport, le attività invernali e il mondo della montagna. Per tutto il progetto gli obiettivi formativi e didattici pongono l’alunno sempre al centro dell’iniziativa e lo rendono attore delle proprie escursioni e non solo visitatore o spettatore delle proposte formulate.

OBIETTIVI TECNICI SPECIFICI
Gli obiettivi tecnici specifici riguarderanno i presupposti di base per l’avviamento allo sci e le norme sulla sicurezza in montagna. In particolare gli obiettivi tecnici saranno:
• miglioramento del livello tecnico di ogni singolo allievo.
• gli obiettivi tecnici saranno diversi secondo il livello di partenza di ogni singolo alunno, per cui l’attività sarà svolta per gruppi omogenei.
• avvicinare gli studenti alla conoscenza della montagna e allo sport sulla neve.

OBIETTIVI EDUCATIVI
Il progetto proposto si pone come obiettivo oltre che la pratica dello sci e l’apprendimento delle tecniche fondamentali che lo caratterizzano anche la possibilità di:
• Acquisire una corretta cultura motoria affiancata dalla possibilità di stimolare le proprie capacità decisionali, il coraggio, lo spirito di adattamento, il superamento di difficoltà impreviste e della propria sicurezza.
• Sviluppare la crescita della personalità del giovane con il rafforzamento della propria identità personale
e responsabilità relazionale.
• Conoscere, rispettare e apprezzare l’ambiente montano invernale.
• Educare, i giovani alla cultura dell’accoglienza all’apertura verso i propri simili al di sopra delle differenze di lingua, di colore della pelle, di religione, nel rispetto dei compagni diversamente abili, nello spirito di reciproco aiuto e condivisione e nel massimo rispetto delle diversità.

PROPOSTA DIDATTICA
Si effettuerà una lezione preventiva a scuola con tema sicurezza in montagna e sulle piste da sci. Si presenterà agli studenti come sarà strutturata la giornata sulla neve e le varie attività.

Per qualsiasi informazione potete scrivere ai seguenti indirizzi e-mail:

ricco.mauro@ipsialevi.edu.it
grassagliata.luca@ipsialevi.edu.it
marrella.francesco@ipsialevi.edu.it

In fondo alla circolare allegata troverete il tagliandino da compilare, ritagliare e riportare a scuola per poter partecipare all’iniziativa.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati