Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Palaraschi studenti sul ring per imparare coraggio e rispetto

La Repubblica del 4 maggio 2023 - Quando lo sport insegna...

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

Si è concluso con una giornata di festa il progetto scolastico I Love Boxe – Fuori di Sport, avviato per contrastare il bullismo e i fenomeni di violenza giovanile. Protagonisti gli studenti di una classe dell’istituto Ipsia Primo Levi e i maestri dell’associazione Boxe Parma. Dieci lezioni nella palestra del palasport Raschi agli ordini del professor Michele Guareschi e dell’allenatore Pasquale Garzilli con lo scopo di far avvicinare i ragazzi al pugilato dal punto fisico e mentale. A salutare gli studenti erano presenti l’assessore allo Sport Marco Bosi, l’assessora alla Comunità giovanile Beatrice Aimi e Adriano Guareschi, presidente Boxe Parma. “La boxe è una disciplina dove l’applicazione di regole e rispetto è fondamentale. Uno sport in grado di spiegare e mettere in pratica la differenza tra essere violenti ed essere forti”, ha detto Bosi. “Si tratta di una dimensione senz’altro formativa ed emblematica per i ragazzi di oggi che hanno bisogno di coraggio, ma anche di argini per rabbia e insoddisfazione e di esempi, come lo possono essere i campioni sportivi e gli allenatori, per crescere accuditi ed affiancati nel loro percorso verso la vita adulta”, ha aggiunto Aimi. Per le classi aderenti sono previste ore di lezioni di pugilato svolte in orario scolastico con tecnici sportivi della Federazione pugilistica, in cui gli studenti apprendono le abilità motorie del combattimento. Per chi vorrà è previsto il proseguimento degli allenamenti al di fuori dell’orario scolastico.

Foto Marco Vasini

Articolo sul giornale Repubblica del 4 maggio 2023

Clicca qui sotto:

Ipsia Primo levi sul ring per imparare coraggio e rispetto

Circolari, notizie, eventi correlati