Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uscita didattica della classe 1°F presso il Consorzio Produttori Latte di Parma

Uscita in data 24-01-2024

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

Il 24 gennaio 2024 la classe 1°F indirizzo “Tecnologie Chimiche e Microbiologiche degli Alimenti” è stata protagonista dell’uscita didattica presso il Consorzio Produttori Latte di Parma in Strada Puppiola 15. I ragazzi sono stati accompagnati dai Professori Francesco Gallina – referente del progetto Coldiretti “Impariamo dall’agricoltura il valore del cibo” presso l’IPSIA “Primo Levi” -, Manuela TeselliFrancesco Marrella e Cosima Damiana Minnella.

Le ragazze e i ragazzi sono stati accolti e guidati attraverso tutte le fasi della produzione casearia da Paola Ferrari, referente del progetto Coldiretti per la provincia di Parma, Monia Repetti, responsabile provinciale Coldiretti Donne Impresa, e Cristiana Capelli, guida del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

L’uscita didattica si è conclusa con un laboratorio di degustazione sensoriale per conoscere le diverse stagionature del Parmigiano Reggiano: un momento di osservazione, condivisione e partecipazione attiva molto apprezzato dagli studenti, i quali hanno poi fatto, insieme ai docenti, una (gradita) scorpacciata di squisiti prodotti del territorio.

Docenti e studenti della classe 1F del “Primo Levi” ringraziano la Coldiretti e il CPL per l’esperienza stimolante e proficua.

Alla scoperta del magazzino di stagionatura del Parmigiano Reggiano.

 

Battitura e controllo qualità delle forme di Parmigiano Reggiano.

 

Alla scoperta delle diverse fasi della lavorazione del formaggio.

 

La guida Cristiana Capelli spiega l’etichettatura e l’uso dei marchi.

 

Laboratorio di degustazione del Parmigiano Reggiano  

 

Luoghi

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Circolari, notizie, eventi correlati