Allego alla presente circolare il saluto del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Ing. Stefano Versari, agli studenti che stanno per affrontare l’Esame di Stato. A questa voce autorevole, aggiungo un mio personale consiglio a questi studenti e anche a tutti gli altri delle classi intermedie: ragazze e ragazzi, cercate di usare anche il “brutto” di questa esperienza della pandemia e della quarantena per trarne qualcosa di positivo; pensate che tutti gli sforzi dei vostri docenti nella didattica a distanza sono comunque serviti, che questi mesi non sono stati del tutto “persi”; affrontate l’Esame, per chi ce l’ha, e le attività di recupero che la scuola organizzerà dal primo di settembre prossimo con grande serenità e con la consapevolezza che, se avete avuto quest’anno delle difficoltà scolastiche, almeno questa volta, la colpa non è certo solo vostra! Il Covid, purtroppo, ha invaso tutto il mondo e solo adesso, faticosamente, stiamo uscendo dalla fase più grave, almeno da noi in Italia. Manteniamo per tutta questa estate le misure di prevenzione indicate dalle autorità sanitarie e statali (mascherine quando si è in pubblico, distanza sociale di almeno un metro tra persone non conviventi, lavarsi sempre le mani dopo che si è toccato qualcosa) e confidiamo che la scienza possa in breve trovare una cura o un vaccino. Comunque, anche l’inizio del prossimo anno scolastico, per chi non è quest’anno in quinta, sarà non facile e certamente dovremo adattarci a una didattica diversa da quella dei periodi “pre-Covid”… Per adesso, non pensiamoci (anzi… noi a scuola ci stiamo già pensando, ma voi per adesso non pensateci) e trascorriamo un estate serena e – anche se con giudizio e attenzione – anche divertente. Buona estate!
Un saluto e un consiglio per gli studenti all'esame di Stato
Il Dirigente scolastico
Prof. Federico Ferrari